POMPA DI SENTINA

Una pompa di sentina è essenziale per la sicurezza della barca. In caso di malfunzionamento, spesso basta una pulizia accurata o la sostituzione di piccoli componenti. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico specializzato.

Pompa di Sentina: Descrizione e Modalità di Riparazione

1. Cos’è una Pompa di Sentina?

La pompa di sentina è un dispositivo meccanico o elettrico installato nelle imbarcazioni per rimuovere l’acqua che si accumula nella sentina, la parte più bassa dello scafo. L’acqua può infiltrarsi a causa di:

  • Condensa
  • Piccole infiltrazioni
  • Pioggia
  • Lavaggi del ponte
  • Emergenze (come danni allo scafo)

Esistono due tipi principali:

  • Pompe manuali (azionate a mano o a pedale)
  • Pompe elettriche (automatiche o comandate da un interruttore) nell’ambito nautico diportistico le pompe elettriche sono generalmente a 12 o 24 v

2. Componenti Principali

  • Corpo pompa (in plastica resistente o metallo)
  • Motore elettrico o meccanismo manuale
  • Galleggiante (per l’attivazione automatica)
  • Valvola di ritegno (impedisce il riflusso dell’acqua)
  • Filtro (protegge da detriti e impurità)

3. Possibili Cause di Non Funzionamento

  • Blocco della girante (dovuto a sporcizia o detriti)
  • Problemi elettrici (fusibile bruciato, cablaggio danneggiato)
  • Galleggiante difettoso (non attiva la pompa)
  • Valvola di ritegno ostruita o rotta
  • Usura del motore (bruciato o con spazzole consumate)

4. Modalità di Riparazione

A. Verifica Preliminare
  1. Controllare l’alimentazione (se elettrica):
    • Verificare fusibili e batteria.
    • Testare l’interruttore con un multimetro.
  2. Ispezionare il galleggiante (se automatica):
    • Assicurarsi che si muova liberamente e che i contatti siano puliti.
B. Pulizia e Sblocco
  1. Spegnere l’alimentazione (se elettrica).
  2. Rimuovere il filtro e pulirlo da detriti.
  3. Sbloccare la girante:
    • Smontare la pompa e controllare che non ci siano ostruzioni.
    • Lubrificare se necessario.
C. Sostituzione Componenti
  1. Valvola di ritegno difettosa:
    • Smontare e pulire la valvola o sostituirla se danneggiata.
  2. Motore bruciato:
    • Se la pompa non emette rumore, potrebbe essere necessario sostituire il motore o l’intera unità.
D. Test Post-Riparazione
  • Riassemblare la pompa.
  • Versare acqua nella sentina e verificare il funzionamento.

5. Manutenzione Preventiva

  • Pulire regolarmente il filtro e la girante.
  • Controllare periodicamente il galleggiante e i collegamenti elettrici.
  • Sostituire le parti usurate prima che causino guasti.

Per ulteriori informazioni contattare info@nauticaromana.it